Quando abbiamo la nuova Tarmac Disc, non volevamo fosse solo più veloce.
Volevamo che fosse veloce in ogni situazione.
Nelle lunghe salite, nelle pianure ventose, nelle tappe dei Grandi Tour e nelle gare locali – abbiamo voluto realizzare la bici più versatile e completa in circolazione.
Ora, con i freni a disco, ce l’abbiamo fatta e l’abbiamo resa ancora più completa.
Il telaio Rider-First Engineered™ di questa Tarmac è 20% più leggera della versione precedente SL5, e più aerodinamica.
Non c'è nulla di altrettanto leggero, veloce e maneggevole.
La Tarmac Pro eTAP monta componenti che precedentemente erano disponibili solo per bici della serie S-Works come il nuovo gruppo SRAM Force eTAP AXS a 12 velocità, ruote Roval CL 50 in fibra di carbonio, manubrio e reggisella S-Works e sella Power.
Una Tarmac pronta per qualsiasi gara.
Per la costruzione di questa Tarmac abbiamo utilizzato un software dell'industria aerospaziale, abbiamo re-progettato il layup del nuovo telaio in fibra di carbonio FACT 10r e, ottimizzando anche il profilo delle tubazioni, siamo riusciti a limare quasi 200 grammi.
Sì, è vero, rappresenta una riduzione del 20% nel peso del telaio—non male per il tuo record personale sulla prossima salita.
Rider-First Engineered™ significa lo sviluppo di 500 forme che creano 7 misure di telaio, ognuna di esse con le stesse prodigiose qualità di guida.
Il layup schedule prevede uno studio del posizionamento di queste forme, dell'orientamento delle fibre, della quantità del materiale in zone specifiche e a volte persino spessori dedicati per il carbonio.
Il nuovo gruppo SRAM Force eTAP AXS a 12 velocità è estremamente preciso e silenzioso.
L'aerodinamica è un fattore essenziale se vogliamo farti andare più veloce.
Il nostro obiettivo era quindi di cercare vantaggi in questo senso, senza togliere nulla alla qualità di guida della Tarmac.
Durante il periodo di sviluppo abbiamo scoperto tre aree dove potevamo ottenere dei risultati—un nuovo profilo per la forcella, foderi verticali ribassati con profilo aerodinamico ed un piantone e reggisella con profilo a D. Il risultato è una bici che è circa 45 secondi più veloce su una distanza di 40km rispetto ad altre bici della stessa categoria.
Specifiche Tecniche
CASSETTA | SRAM CS XG 1270, 12-speed, 10-33t |
GUARNITURA | SRAM Force AXS, 48/35T |
CAMBIO POST. | SRAM Force eTAP AXS |
DERAGL. ANT. | SRAM Force eTAP AXS |
CATENA | SRAM Force, 12-speed |
REGGISELLA | S-Works FACT Carbon Tarmac seatpost, 20mm offset |
ATTACCO | Specialized Pro SL, alloy, 4-bolt |
NASTRO | Roubaix S-Wrap |
COLLARINO | Tarmac SL6 clamp assembly |
SELLA | Power Pro |
FRENO ANT. | SRAM Force eTAP, hydraulic disc |
FRENO POST. | SRAM Force eTAP, hydraulic disc |
TELAIO | Tarmac SL6, FACT 10r carbon, Rider-First Engineered™, OSBB, clean routing, internally integrated seat clamp, 12x142mm thru-axle, flat-mount disc |
CAMERE | Turbo Ultralight, 60mm Presta valve |
RUOTA POST. | Roval CL 50 Disc, carbon, tubeless-ready, Win Tunnel Engineered, 50mm depth, DT Swiss 350 internals, 24h |
PNEUMATICO POST. | S-Works Turbo, 120 TPI, folding bead, BlackBelt protection, 700x26mm |
PNEUMATICO ANT. | S-Works Turbo, 120 TPI, folding bead, BlackBelt protection, 700x26mm |
RUOTA ANT. | Roval CL 50 Disc, carbon, tubeless-ready, Win Tunnel Engineered, 50mm depth, 21h |
FORCELLA | FACT 10r carbon, 12x100mm thru-axle, flat-mount disc |